Yoga nidra è una tecnica di rilassamento in cui il corpo si rilassa completamente e la mente resta vigile.
Lo yoga parla di tre tipi di tensioni: 1) tensioni muscolari (che si risolvono principalmente con le asana); 2) tensioni emotive (sulle quali si lavora con il pranayama); 3) tensioni mentali (che si possono sciogliere attraverso lo yoga nidra). Quando queste si sistemano tutti gli aspetti della vita fluiscono in armonia.
“Nidra” significa “sonno”, si tratta di uno stato consapevole di sonno in cui il rilassamento viene raggiunto rivolgendosi interiormente e quando il rilassamento è completo la nostra ricettività è maggiore. Questo stato cosciente di rilassamento può essere applicato per sviluppare la memoria, cambiare schemi mentali, trasformare la propria natura.
In questo stato di rilassamento vigile si può piantare il sankalpa, cioè il seme del cambiamento, il proposito, la risoluzione. E’ possibile cambiare la natura della mente, curare malattie, sviluppare la creatività.
Una pratica di yoga nidra fatta bene (e non è così scontato!) equivale a diverse ore di sonno quindi è anche in grado di donare nuova energia e vitalità. Quando la mente si dissocia dai canali sensoriali diviene più potente.
Ho scelto di dedicare questa pratica ai ragazzi, agli adolescenti, a tutti i giovani che desiderano acquisire consapevolezza per vivere le situazioni della quotidianità con più chiarezza e meno ansia.
Quando corpo, mente e spirito dialogano in armonia l’essere umano entra in un’altra dimensione. Mamani